Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
-
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi del mese: gennaio 2011
Come si manifesta la dislessia?
pubblicata da Disturbi Apprendimento Scolastico:Aggiornamento & Risorse il giorno giovedì 20 gennaio 2011 alle ore 21.26 Si manifesta con una lettura scorretta (numero di errori commessi durante la lettura) e/o lenta (tempo impiegato per la lettura) e può manifestarsi anche … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Dislessia, discalculia: diagnosi.
Mio figlio ha meno di 7 anni, può essere dislessico? pubblicata da Disturbi Apprendimento Scolastico:Aggiornamento & Risorse il giorno mercoledì 19 gennaio 2011 alle ore 22.36 La dislessia può essere diagnosticata a partire dalla fine della seconda elementare (a causa … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Tutore Dattilo
Tutore Dattilo http://www.nonsoloscuola.org
Pubblicato in PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Disgrafia
DISGRAFIA http://www.disgrafie.com/
Pubblicato in PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Dislessia e creatività
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Maestro spiega dislessia ai genitori
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Non spegnete il cervello: si può sempre imparare
da “La Repubblica”, 03 gennaio 2001 OLIVER SACKS © 2011 The New York Times Distributed by The New York Times Syndacate (Traduzione di Antonella Cesarini) I propositi per l´anno nuovo spesso riguardano un´alimentazione più sana, il frequentare … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Feuerstein ed applicazione scolastica
Clicca sul link -> Un momento sto pensando..: Feuerstein ed applicazione scolastica unmomentostopensando.blogspot.com
Pubblicato in PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Il cervello non è fatto per il multitasking
da “Liquida. Magazine”, 23.11.2010 Il multitasking, ovvero la possibilità di svolgere più attività contemporaneamente, potrebbe essere dannoso per la concentrazione e condurre ad un netto peggioramento della qualità con cui portiamo a termine i nostri compiti. Il multitasking è soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Interdisciplinarità
copyright © Educare.it – Anno XII, N. 1, dicembre 2011 La storia della cultura è, secondo il Bruner, la storia dello sviluppo delle grandi idee organizzative o strutturali, scoperte la cui funzionalità precipua è quella di connettere e … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
1 commento