Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
-
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi del giorno: 8 gennaio 2011
Interdisciplinarità
copyright © Educare.it – Anno XII, N. 1, dicembre 2011 La storia della cultura è, secondo il Bruner, la storia dello sviluppo delle grandi idee organizzative o strutturali, scoperte la cui funzionalità precipua è quella di connettere e … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
1 commento
Matematica: software didattico
Matematica: software didattico (pag.1/7)
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, SCUOLA
Lascia un commento
Macchine operatrici
Macchine Operatrici [1] Le zucche di http://www.scienzainrete.it/ 1. Cos’è MO© “Macchine Operatrici” è un software[2] didattico capace di generare schemi di calcolo aritmetico che trasformano uno o più dati numerici immessi dal bambino in uno o più … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, SCUOLA
Lascia un commento
La Lega s’arrende: al Sud i Comuni più virtuosi
da “Il Tempo”, 06.01.2010 La Lega s’arrende: al Sud i Comuni sono più virtuosi Il Carroccio premia il Sud La Puglia batte i lombardi. Una ricerca del gruppo della Lega in Veneto fa i conti: molti Comuni virtuosi sono nel … Continua a leggere
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA
Lascia un commento
Anche i moralisti frodano il prossimo – Daniela Ovadia
La notizia non ha avuto molta eco sulle pagine dei giornali italiani, ma negli Stati Uniti è stata ripresa addirittura dal New York Times, per ben due volte. Marc Hauser, professore di psicologia all’Università di Harvard e biologo evoluzionista, … Continua a leggere
Pubblicato in ETOLOGIA, PEDAGOGIA
Lascia un commento