Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
-
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi del mese: Maggio 2011
JEAN PIAGET (2)
copyright © Educare.it – Anno XIII, N. 1 – Gennaio 2013 JEAN PIAGET E IL PROBLEMA DELLA FONDAZIONE LOGICA DEI NUMERI NATURALI E DELLE CONOSCENZE MATEMATICHE IN GENERALE (2) Gli invarianti funzionali dell’intelligenza e gli stadi dello sviluppo Piaget sottolinea la continuità … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
A proposito di “bilinguismo”: una rapidissima, efficacissima sintesi.
da “Psychology Today” Myths about bilingualism Bilingualism is extensive and yet it is surrounded by myths. Published on October 12, 2010by Francois Grosjean, Ph.D. in Life as a Bilingual I have had the chance to live and work for extended … Continua a leggere
Pubblicato in LINGUAGGI, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Arriva il kit informatico per gli studenti dislessici
Gazzetta di Parma del 25-05-2011 Arriva il kit informatico per gli studenti dislessici PARMA. La dislessia si vince. E ieri pomeriggio l’associazione italiana dislessia, insieme al Comune, all’università di Parma e all’ufficio scolastico provinciale, ha fatto un piccolo passo avanti … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
Screen school = Hi-tech learning
Technology is increasingly playing a role in the classroom. Our first example is in the United States. We are also visiting Estonia and South Korea to see some 21st century schooling. ‘Quest to Learn’ is a state school in New … Continua a leggere
Pubblicato in SCUOLA
1 commento