Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
-
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi del mese: dicembre 2014
www.educare.it
Login Home Canali tematici Rubriche Community Newsletter Sostienici Info Abbiamo bisogno di buone notizie: le tue! Aiutiamoci a far conoscere gli innumerevoli fatti che raccontano in positivo la società, le nostre scuole, le comunità territoriali ed i piccoli e grandi … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCIENZE, SCUOLA, VARIE
Contrassegnato scuola
Lascia un commento
LA MATEMATICA NON È INVARIABILE
DIDATTICA DELLA MATEMATICA copyright © “i diritti della scuola”, Anno XCII – 15.1.92, Milano, Edizioni Scuola Vita, pagg. 18-21. La matematica non è invariabile Antonio Conese Abbiamo alluso volutamente, nel titolo, a quello significativo e di «rottura» di un paragrafo … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
CARATTERI DELLA MATEMATICA MODERNA
DIDATTICA DELLA MATEMATICA copyright © “i diritti della scuola”, Anno XCII – 15.2.92, Milano, Edizioni Scuola Vita, pagg. 17-18. Caratteri della matematica moderna Antonio Conese L’esigenza di rigore che si affermò tra i matematici nel 1800 portò all’approfondimento del metodo … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
STRUTTURA DI GRUPPO
DIDATTICA DELLA MATEMATICA copyright © “i diritti della scuola”, Anno XCII – 1.5.92, Milano, Edizioni Scuola Vita, pagg. 24-27. Struttura di gruppo Antonio Conese Nelle precedenti puntate (v. n. 10 pag. 18; n. 12 pag. 17) ci siamo soffermati un … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
J. S. BRUNER
copyright © Educare.it – Anno 15, n. 2 – Febbraio 2015 Scuola e dintorni/ Monografie sulla scuola Articoli monografici sulla scuola 16 Feb Scritto da Antonio Conese Pubblicato: 16 Febbraio 2015 L’approccio dello strutturalismo didattico all’insegnamento della matematica Le problematiche … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA, VARIE
2 commenti