Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
-
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi del mese: marzo 2015
COME VORREI “SOLO” INSEGNARE!
Come vorrei “solo” insegnare”! Ecco l’invocazione di una Docente italiana quale commento ad un mio ‘post’ su facebook. Che nella nostra scuola dominino oramai burocrazia e mercato è una consapevolezza che accompagna il lavoro faticoso degli insegnanti, quelli che sono … Continua a leggere
Pubblicato in VARIE
Lascia un commento
I VANTAGGI DELL’APPRENDIMENTO MULTISENSORIALE
http://www.euronews.com/2015/03/13/more-than-a-feeling-the-benefits-of-multisensory-learning/ Gli approcci tradizionali all’educazione si basano principalmente su due dei nostri sensi: la vista e l’udito. Ma nuovi metodi sperimentali che coinvolgono tutti e cinque sono stati sviluppati in diverse parti del mondo e i loro sostenitori affermano … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, MUSICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
TRE GRADINI PER IL BARATRO
L’urto del pensiero Tre gradini per il baratro Paolo Ercolani, 1.10.2014 È inutile girarci intorno. Tre sono i gradini che potevano condurre il nostro Paese nel baratro. Ed è bene sapere che li abbiamo già percorsi tutti e tre con apparente e beata … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, STORIA, tra filosofia, pedagogia, politica, VARIE
1 commento