Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi categoria: DIDATTICA DELLA MATEMATICA
A CHE COSA SERVONO I RETICOLI MATEMATICI?
COPYRIGHT : http://www.wired.it – Stefano Pisani, 30 marzo 2016 Ecco come impilare al meglio arance (secondo la matematica) È un po’ complicato ma si può fare: le arance in dimensione 24 vanno sistemate secondo il reticolo di Leech Come converrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA
PUBBLICAZIONE http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/didattica-e-dispense/231235/linsegnamento-della-matematica-6/
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, LIBRI, NOTIZIE, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
e-book DISTURBI SPECIFICI dell’APPRENDIMENTO
Fai clic per accedere a DSAGuidaGratuitaCosafareAScuola.pdf EVENTUALI DOMANDE SUL CONTENUTO DI QUESTO E-BOOK POSSONO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE ALL’AUTRICE: email: annalaprova@gmail.com
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
LA “MAFIA MONTESSORIANA”
“L’EDUCAZIONE È L’ARMA DELLA PACE E LA PACE È LA CONDIZIONE DELLA BUONA EDUCAZIONE” Maria Montessori LA “MAFIA MONTESSORIANA” Tantissimi Inglesi, con spirito patriottico, apprezzano Margaret Thatcher: la Thatcher dimostrò la potenza militare inglese in una guerra contro l’Argentina in … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
I VANTAGGI DELL’APPRENDIMENTO MULTISENSORIALE
http://www.euronews.com/2015/03/13/more-than-a-feeling-the-benefits-of-multisensory-learning/ Gli approcci tradizionali all’educazione si basano principalmente su due dei nostri sensi: la vista e l’udito. Ma nuovi metodi sperimentali che coinvolgono tutti e cinque sono stati sviluppati in diverse parti del mondo e i loro sostenitori affermano … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, MUSICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
ZOLTAN PAUL DIENES (2)
© Educare.it (rivista on line – ISSN: 2039-943X) – Vol. 15, n. 9 – Settembre 2015 La didattica della matematica secondo Dienes – Il materiale strutturato Educare.it – Vol. 15, n. 9 – Settembre 2015 Introduzione In precedenti articoli (1) … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA, VARIE
1 commento
La preparazione professionale del docente
copyright © Educare.it Anno XV, n. 11 – Novembre 2015 Non è assolutamente nostra intenzione affrontare, in questa sede, un’analisi approfondita dei problemi della formazione iniziale e continua dell’insegnante. La pedagogia comparata mostra quanto complesse ed articolate debbano essere le … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
www.educare.it
Login Home Canali tematici Rubriche Community Newsletter Sostienici Info Abbiamo bisogno di buone notizie: le tue! Aiutiamoci a far conoscere gli innumerevoli fatti che raccontano in positivo la società, le nostre scuole, le comunità territoriali ed i piccoli e grandi … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SCIENZE, SCUOLA, VARIE
Contrassegnato scuola
Lascia un commento
LA MATEMATICA NON È INVARIABILE
DIDATTICA DELLA MATEMATICA copyright © “i diritti della scuola”, Anno XCII – 15.1.92, Milano, Edizioni Scuola Vita, pagg. 18-21. La matematica non è invariabile Antonio Conese Abbiamo alluso volutamente, nel titolo, a quello significativo e di «rottura» di un paragrafo … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento
CARATTERI DELLA MATEMATICA MODERNA
DIDATTICA DELLA MATEMATICA copyright © “i diritti della scuola”, Anno XCII – 15.2.92, Milano, Edizioni Scuola Vita, pagg. 17-18. Caratteri della matematica moderna Antonio Conese L’esigenza di rigore che si affermò tra i matematici nel 1800 portò all’approfondimento del metodo … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, SCUOLA
Lascia un commento