Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi categoria: POLITICA
Lettera #accorata ad un #caro Amico
Carissimo (NC), ieri sera, quando ho letto il tuo commento e quello del comune Amico (P), ho piazzato il “mi piace”, con riserva di dire la mia, sempre per quel niente che vale. Le tue argomentazioni mi paiono molto … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
“Meglio una testa ben fatta che una testa ben piena” – Montaigne
LA FORMAZIONE DELLA MENTE CRITICA LA TESTA BEN FATTA RIFORMA DELL’INSEGNAMENTO E RIFORMA DEL PENSIERO NEL TEMPO DELLA GLOBALIZZAZIONE https://labadec.files.wordpress.com/2016/03/morin_testa_ben_fatta.pdf >>>>> http://www.theuniversal.it/3885-2/ ================================================================== CONCETTI, METODI E STRUMENTI PER DIFENDERSI DALLA MANIPOLAZIONE MEDIATICA http://www.pensierocritico.eu/cos-e-il-pensiero-critico.html ================================================================== LA BUONA SCUOLA NASCE DAL PENSIERO … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, PSICOLOGIA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
#IMMIGRAZIONE #EMIGRAZIONE #MIGRAZIONI
Pelle bianca come la cera Pelle nera come la sera Pelle arancione come il sole Pelle gialla come il limone Tanti colori come i fiori Di nessuno puoi fare a meno per disegnare l’arcobaleno. Chi un sol colore amerà un … Continua a leggere
PER LA RICOSTRUZIONE DELLA “SCUOLA DELLA COSTITUZIONE”
E ADESSO, STUDIAMO E MOLTIPLICHIAMOCI! ABBIAMO TUTTO IL TEMPO PER FARLO! 8 settembre 2017, depositata in Cassazione la legge di iniziativa popolare “Per la Scuola della Costituzione” ***** “L’autunno deve vedere l’impegno e il contributo attivo di tutti e tutte, … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA
Rapidi appunti per un articolo che non scriverò mai … perché ho tanto da fare. TITOLO LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA SOTTOTITOLO Tre anni di storia italiana in “n” capitoli >>>>>Capitolo 1 – … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, STORIA, VARIE
Lascia un commento
IDIOCRACY
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Idiocracy Idiocracy è un film del 2006 diretto da Mike Judge (lo stesso autore della serie televisiva Beavis and Butt-head). Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche statunitensi e di alcuni paesi europei e il successivo lancio del … Continua a leggere
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
del debito pubblico … e di altro!
INVITO A LEGGERE L’APPOSITO SCONVOLGENTE CONTATORE CONTENUTO NEL SEGUENTE LINK: http://m.italiaora.org/
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, VARIE
Lascia un commento
Il presepe e la benedizione pasquale a scuola
Che bello, i social network! Anche se non dobbiamo mai dimenticare che gli studiosi mettono giustamente in guardia dai rischi connessi all’uso che se ne fa, è però un fatto che – accanto a tanta zavorra – essi offrono comunque … Continua a leggere
Terrorismo
Non so se devo arrendermi ai sentimenti di confusione emotiva e cognitiva che il tema suscita in me! Devo constatare che risulta piuttosto faticoso anche provare semplicemente ad elencare, innanzitutto, le problematiche in campo, che si sovrappongono prepotentemente nella mente … Continua a leggere
Il popolo di Erasmus
Ma le avete viste le foto? Sette meravigliose ragazze italiane, tredici vittime in totale; tanti i feriti nell’incidente in Spagna. … … …. … Si cominciò nel 1987. C’era ancora il muro di Berlino. Da allora sono oltre tre milioni … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA, SCUOLA, STORIA, VARIE
Lascia un commento