Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi categoria: POVERA ITALIA !
LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA
Rapidi appunti per un articolo che non scriverò mai … perché ho tanto da fare. TITOLO LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA SOTTOTITOLO Tre anni di storia italiana in “n” capitoli >>>>>Capitolo 1 – … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, STORIA, VARIE
Lascia un commento
del debito pubblico … e di altro!
INVITO A LEGGERE L’APPOSITO SCONVOLGENTE CONTATORE CONTENUTO NEL SEGUENTE LINK: http://m.italiaora.org/
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, VARIE
Lascia un commento
Il governo dei petrolieri
Antonio Conese, aprile 2016 Il riscaldamento globale 2014: l’anno più caldo secondo i rilievi dell’Organizzazione meteorologica mondiale. L’umanità ha di fronte a sé una delle più grandi sfide: l’obiettivo è quello di frenare il riscaldamento globale – l’aumento delle … Continua a leggere
Pubblicato in POVERA ITALIA !, SCIENZE, STORIA, VARIE
Lascia un commento
TRE GRADINI PER IL BARATRO
L’urto del pensiero Tre gradini per il baratro Paolo Ercolani, 1.10.2014 È inutile girarci intorno. Tre sono i gradini che potevano condurre il nostro Paese nel baratro. Ed è bene sapere che li abbiamo già percorsi tutti e tre con apparente e beata … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, STORIA, tra filosofia, pedagogia, politica, VARIE
1 commento
Educazione: non sapere di non sapere
copyright © “Save the Children” – Blog Pubblicato da Giulio Cederna il giugno 5, 2014 in Educazione “Socrate era saggio perché sapeva di non sapere. Noi siamo a uno stadio precedente – ma non so se questo sia sufficiente per poterci definire presocratici – perché … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
… dove Travaglio mostra come il problema sia sempre … … … “IMPARARE A LEGGERE”!!!
Pubblicato in POLITICA, POVERA ITALIA !, STORIA, VARIE
Lascia un commento
24 ore per fermare la folle spesa per gli F35
Copyright © AVAAZ – MARZO 2014 “il suono che rompe il silenzio” http://www.avaaz.org/it/ =================================================== Cari avaaziani, Tra meno di 24 ore la lobby delle armi potrebbe blindare un folle spreco di denaro pubblico: 14 miliardi per dei caccia americani che non servono … Continua a leggere
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, STORIA, VARIE
Lascia un commento
LEGGERE, SCRIVERE E FAR DI CONTO!
Pubblicato in POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, VARIE
Lascia un commento
L’indagine IEA e la scuola primaria italiana: non raccontiamo favole, per piacere!
Io sono da sempre antiberlusconiano: lo sono “culturalmente”, “temperamentalmente”, “strutturalmente”! Dunque: lo sono stato dalla nascita, senza che allora lo sapessi! Eppure: sostenere, adesso, che i deludenti risultati degli alunni della scuola primaria italiana nell’ultima rilevazione IEA (International Association For The … Continua a leggere
Pubblicato in DIDATTICA DELLA MATEMATICA, PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, PSICOLOGIA, SCIENZE, SCUOLA, STORIA
Lascia un commento
Le lezioni in inglese che ci rendono meno colti
da “il Fatto Quotidiano” – 13 aprile 2012 DIEGO MARANI Le lezioni in inglese che ci rendono meno colti Lingua Frankensteina. E’ così che il linguista inglese Robert Phillipson definisce oggi l’inglese, lanciando un grido d’allarme sulla presunta potenza unificatrice di … Continua a leggere
Pubblicato in learning english throught song, LINGUAGGI, PEDAGOGIA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, VARIE
1 commento