Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi categoria: STORIA
#IMMIGRAZIONE #EMIGRAZIONE #MIGRAZIONI
Pelle bianca come la cera Pelle nera come la sera Pelle arancione come il sole Pelle gialla come il limone Tanti colori come i fiori Di nessuno puoi fare a meno per disegnare l’arcobaleno. Chi un sol colore amerà un … Continua a leggere
LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA
Rapidi appunti per un articolo che non scriverò mai … perché ho tanto da fare. TITOLO LA STORIA CHE SI FA CON I #SE E CON I #MA SOTTOTITOLO Tre anni di storia italiana in “n” capitoli >>>>>Capitolo 1 – … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, STORIA, VARIE
Lascia un commento
Il presepe e la benedizione pasquale a scuola
Che bello, i social network! Anche se non dobbiamo mai dimenticare che gli studiosi mettono giustamente in guardia dai rischi connessi all’uso che se ne fa, è però un fatto che – accanto a tanta zavorra – essi offrono comunque … Continua a leggere
Il governo dei petrolieri
Antonio Conese, aprile 2016 Il riscaldamento globale 2014: l’anno più caldo secondo i rilievi dell’Organizzazione meteorologica mondiale. L’umanità ha di fronte a sé una delle più grandi sfide: l’obiettivo è quello di frenare il riscaldamento globale – l’aumento delle … Continua a leggere
Pubblicato in POVERA ITALIA !, SCIENZE, STORIA, VARIE
Lascia un commento
Terrorismo
Non so se devo arrendermi ai sentimenti di confusione emotiva e cognitiva che il tema suscita in me! Devo constatare che risulta piuttosto faticoso anche provare semplicemente ad elencare, innanzitutto, le problematiche in campo, che si sovrappongono prepotentemente nella mente … Continua a leggere
Il popolo di Erasmus
Ma le avete viste le foto? Sette meravigliose ragazze italiane, tredici vittime in totale; tanti i feriti nell’incidente in Spagna. … … …. … Si cominciò nel 1987. C’era ancora il muro di Berlino. Da allora sono oltre tre milioni … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA, SCUOLA, STORIA, VARIE
Lascia un commento
Il bambino montessoriano
Dopo la Seconda Guerra Mondiale sono cresciute, nell’Europa occidentale, generazioni di donne e di uomini che non hanno conosciuto lo spettro della guerra. Andare a scuola, studiare, partecipare alle manifestazioni pacifiste a sostegno dei popoli oppressi dalle dittature era la … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA, STORIA, VARIE
1 commento
TRE GRADINI PER IL BARATRO
L’urto del pensiero Tre gradini per il baratro Paolo Ercolani, 1.10.2014 È inutile girarci intorno. Tre sono i gradini che potevano condurre il nostro Paese nel baratro. Ed è bene sapere che li abbiamo già percorsi tutti e tre con apparente e beata … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, STORIA, tra filosofia, pedagogia, politica, VARIE
1 commento
Il cambiamento climatico e i conflitti di potere, di oggi e di domani
copyright © liMes – RIVISTA ITALIANA DI GEOPOLITICA di Lucio Caracciolo RUBRICA IL PUNTO Studiare gli effetti dell’innalzamento delle temperature è la chiave per decifrare le ragioni dei conflitti attuali e del futuro.Articolo originariamente pubblicato in inglese su The Guardian [Carta di Laura … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA, STORIA, VARIE
Lascia un commento