Categorie
Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- agosto 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Più cliccati
- Nessuno.
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 131 altri iscritti
Flickr Photos
Archivi categoria: tra filosofia, pedagogia, politica
TRE GRADINI PER IL BARATRO
L’urto del pensiero Tre gradini per il baratro Paolo Ercolani, 1.10.2014 È inutile girarci intorno. Tre sono i gradini che potevano condurre il nostro Paese nel baratro. Ed è bene sapere che li abbiamo già percorsi tutti e tre con apparente e beata … Continua a leggere
Pubblicato in PEDAGOGIA, POLITICA, POVERA ITALIA !, SCUOLA, STORIA, tra filosofia, pedagogia, politica, VARIE
1 commento
Edgar Morin, La Voie
Pubblicato in POLITICA, STORIA, tra filosofia, pedagogia, politica
Lascia un commento
The best Country in the world…
Terrazza innevata a Minervino Murge, il Balcone delle Puglie. Sullo sfondo: gli Appennini, il Vulture. Italy would be the best Country in the world… … … … … …if there were no Mafia, ‘Ndrangheta, Camorra, Sacra Corona Unita, high … Continua a leggere
Pubblicato in tra filosofia, pedagogia, politica
Lascia un commento
Tra moderno, post-moderno e post del post-moderno
Tra moderno, post-moderno e post del post-moderno Pensiero debole Non si danno fondamenti ultimi e certi né del sapere, né dei valori. (VATTIMO). Razionalismo critico “È logicamente impossibile veri-ficare (fare vera) una teoria, ma ci è possibile falsi-ficarla … Continua a leggere
Pubblicato in tra filosofia, pedagogia, politica
Lascia un commento