7 – SCIENZE E POLITICA

 Tra moderno, post-moderno

e

post del post-moderno

 

Pensiero debole

Non si danno fondamenti ultimi e certi né del sapere, né dei valori.

(VATTIMO).

 *** *** ***

Razionalismo critico

“È logicamente impossibile veri-ficare (fare vera) una teoria, ma ci è possibile falsi-ficarla (farla falsa)”.

(POPPER).

 *** *** ***

Neo-pragmatismo

Non esiste un criterio di verità

(TARSKI);

non abbiamo un criterio di verisimiglianza

(TICHY, MILLER, HARRIS).

LARRY LAUDAN propone il seguente criterio (pragmatico) per la scelta delle teorie:

– tra due teorie è migliore quella che all’epoca risolve più problemi e   all’epoca più importanti.

 *** *** ***

In ogni caso:

il metodo scientifico è unico: e la logica della scienza è la logica del dissenso.

 *** *** ***

Ancora:

la logica della scienza è la logica del dissenso

<———-->

la logica della democrazia è la logica del dissenso;

 *

nella teoria della politica,

razionale

non è la domanda

“chi deve comandare”,

bensì la domanda

“come controlliamo chi comanda” (*).

(*) Cfr. POPPER, K. R., La società aperta e i suoi nemici, Vol. 1, Roma, A. Armando ed.,

1973, pag. 174.

 *** *** ***

Bibliografia essenziale

ANTISERI, D., Teoria unificata del metodo, Padova, Liviana ed., 1980;

FEYERABEND. P. K., Come essere un buon empirista, Roma, Borla Ed., 1982

LAUDAN, L., Il progresso scientifico, Roma, A. Armando ed., 1979;

POPPER, K.R., Logica della scoperta scientifica, Torino, Einaudi ed., 1970;

POPPER, K. R., La società aperta e i suoi nemici, Vol. 1, Roma, A. Armando ed., 1973;

VATTIMO, G., La fine della modernità, Milano, Garzanti ed., 1985.

LA DEMOCRAZIA per PERICLE_silvia nascetti.m4v

Antonio Conese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...